Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

venerdì 2 dicembre 2011

Regalo di Natale: profuma ambienti



Vi segnalo un articolo molto interessante per il Natale fai da te dal blog di Eco Pensare: si tratta di un profuma ambienti per la casa, semplice e veloce da costruire.
Prima di tutto bisogna procurarsi i materiali:
  • alcool puro 95° (quello per liquori)
  • olio essenziale
  • bottiglia di vetro scuro da 75 cl
  • stecche di cannella o vaniglia o altre spezie che si desiderano
  • una bottiglietta
  • stuzzicadenti da spiedini
  • acqua (preferibilmente distillata)
Nella bottiglia di vetro mettete metà alcool e aggiungete una piccola parte d'acqua, 15/20 gocce di olio essenziale e spezie a piacimento. Chiudete con tappo e lasciate passare una settimana circa mescolando ogni tanto il contenuto. Travasate poi parte del contenuto in una piccola bottiglietta, o vasetto con collo alto, che permetta di introdurvi gli stuzzicadenti (vedi foto) i quali permetteranno all'aroma di diffondersi nell'ambiente. Tagliate loro la punta in modo da renderli innocui.

giovedì 10 novembre 2011

Addobbi di Natale: angioletti di pasta

Tutto quello che vi serve molto probabilmente l'avete già in casa:
  1. colla
  2. spago
  3. carta alluminio
  4. carta forno
  5. pasta (vari tipi come da foto)
  6. fagioli (o altri legumi)
Gli angioletti di pasta possono avere due usi: come segnaposto (in questo caso io mi sono procurata della balsa ma va bene un qualsiasi piano di legno o altro materiale da tagliare della misura desiderata che funga da basamento per poi incollare sopra l'angioletto), oppure come decorazione per l'albero di Natale.
Si procede alla creazione semplicemente incollando i vari materiali recuperati cominciando dal corpo e dalla testa (ho appallottolato un piccolo pezzo di carta di alluminio ma si possono usare ad esempio anche delle palline di legno tipo quelle da profumare la biancheria) fino alle ali (io ho preso un pezzo di carta da forno e l'ho piegata a "soffietto" e stretta con un punto di graffettatrice, ma si possono usare le farfalle di pasta), mani, occhi, bocca e capelli. Una volta asciugata la colla con una bomboletta si colora il tutto.

Il risultato può variare a seconda dei gusti e di quello che si ha: io per esempio per le mani ho utilizzato dei fagioli ma si possono usare anche altri tipi di pasta; per la bocca e per gli occhi ho utilizzato della pastina all'uovo; per i capelli di lui ho usato del couscous, mentre per lei dello spago. Per ultimare e impreziosire il tutto ho reciclato dei pezzi di vecchi centrini ricamati e ne ho fatto una gonna per lei ed un papillon per lui (vedi fotto qui sotto). Nel mio caso avevo creato dei segnaposti e allora, oltre al basamento, ho aggiunto uno stuzzicadente dove poi applicare una targhetta col nome. Se invece gli angioletti si volessero appendere all'albero di Natale basta legale un filo di spago o della rafia dietro la testa.